Realizzazione siti web e SEO Google
Realizzazione siti web e SEO Google

Primi sui motori: azioni, opinioni, commenti per evitare la truffa di falsi SEO

Primi sui motori

Primi sui motori

Primi sui motori: opinioni e commenti

Primi sui motori: opinioni e commenti sulle azioni indispensabili per essere primi, evitando la facile truffa di SEO fasulli.

Capita sempre più spesso che clienti d’ogni tipo ci chiedano se esistono veramente azioni utili a far comparire il loro sito tra i primi o se si tratta solo di “bufale”.

Dunque, per non dover ripetere quotidianamente nostri commenti ironici e nostre opinioni, pur se opinioni “di parte”, abbiamo deciso di scrivere questa pagina di consigli e commenti sull’argomento:

  • Opinioni
  • Azioni utili
  • Commenti e consigli anti-truffa.

Ma prima un po’ di storia e di statistiche sulla crescita di Internet nei suoi primi 33 anni.

Qui sotto la progressione del numero di host Internet dal 1981 al 2013, secondo le valutazioni della Domain Survey.

  • 1981 – 213
  • 1982 – 235
  • 1983 – 562
  • 1984 – 1.204
  • 1985 – 1.961
  • 1986 – 5.089
  • 1987 – 28.174
  • 1988 – 80.000
  • 1989 – 159.000
  • 1990 – 376.000
  • 1991 – 727.000
  • 1992 – 1.313.000
  • 1993 – 2.217.000
  • 1994 – 5.846.000
  • 1995 – 14.352.000
  • 1996 – 21.819.000
  • 1997 – 29.760.000
  • 1998 – 43.230.000
  • 1999 – 72.398.000
  • 2000 – 109.574.000
  • 2001 – 147.345.000
  • 2002 – 171.638.000
  • 2003 – 233.101.000
  • 2004 – 317.646.000
  • 2005 – 394.992.000
  • 2006 – 433.193.000
  • 2007 – 541.677.000
  • 2008 – 625.226.000
  • 2009 – 732.740.000
  • 2010 – 818.374.000
  • 2011 – 888.239.000
  • 2012 – 963.519.000
  • 2013 – 1.000.000.000

Dal 2013 vi sono oltre un miliardo di host nel mondo!

Il primo dominio italiano fu “cnr.it“, assegnato nel dicembre 1987 al Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Come ce ne fosse bisogno, anche questo semplice dato conferma che l’Italia è sempre in ritardo di 5/6 anni rispetto agli Stati Uniti.

Da allora i siti “.it” sono aumentati esponenzialmente, fino a raggiungere i 2,5 milioni nel gennaio 2013.

Facile dunque intuire come, per qualsiasi prodotto, per qualsiasi attività e per qualsiasi argomento, vi siano anche in Italia migliaia di siti in competizione.

Ma i siti di successo sono quei pochi che compaiono tra i primi sui motori quando si cerca genericamente ciò che essi offrono.

In tal modo portano clienti, affari e prestigio ai loro proprietari.

Ad esempio, scrivendo la parola “sex” su Google si ottengono oggi 1.630.000.000 di risultati, cioè altrettante pagine contenenti la parola “sex”.

Al primo posto nell’indice naturale

si trova oggi la pagina sul Kama Sutra di cosmopolitan.com, cui vanno i nostri complimenti sia per l’argomento sia per la prima posizione (quella su Google; per la prima posizione sul Kama Sutra lasciamo a voi i commenti).

Da questa competizione nasce l’utilità di “SitoPrimaPagina”, che realizza “siti da corsa” capaci di superare i concorrenti e di arrivare velocemente davanti.

Tutto ciò, ovviamente, per keyword redditizie e generiche, cioè senza nomi propri.

Facile capire, ad esempio, che nessun nuovo cliente arriverebbe ai nostri amici del soccorso stradale “Alfonsi” di Roma se venissero trovati solo da chi cerca “soccorso stradale Alfonsi”.

Invece, beati loro, il sito compare al primo posto quando si cerca genericamente “soccorso stradale Roma” e mette la loro ditta in posizione preminente, davanti agli occhi di chi sta per scegliere di chi servirsi.

Di conseguenza la ditta Alfonsi lavora e guadagna molto più dei concorrenti.

“Primi sui motori Opinioni

Primi sui motori opinioni

La nostra società “SitoPrimaPagina” realizza siti di ogni tipo, anche per l’e.commerce ed il web marketing, e li posiziona davanti ai concorrenti.

E’ quindi ovvio che le nostre opinioni al riguardo siano le più favorevoli, avallate dai riscontri economici di cui godono quotidianamente tutti i nostri clienti.

Ciò vale soprattutto per aziende di produzione o di servizi, per commercianti e per professionisti: tutti settori in cui è forte la concorrenza, anche a livello locale.

L’AVIS, invece, non ha certo bisogno di azioni particolari per farsi trovare da chi cerca “volontari del sangue”, non avendo praticamente concorrenza.

Opinioni opposte, ma disinformate, abbiamo trovato solo tra coloro che non hanno ancora ben compreso la rivoluzione che Internet ha portato nelle abitudini delle persone.

Queste non sono semplici opinioni ma fatti, derivanti dalle azioni abituali degli utenti.

“Primi sui motori Azioni utili

Primi sui motori azioni

A chi desidera utilizzare un servizio di SEO per farsi trovare tra i primi sui motori di ricerca, le prime azioni utili che possiamo consigliare sono: 

Trovarne uno proprio lì, davanti a migliaia di altri specialisti che vorrebbero comparire per primi, fornisce già un’ottima referenza professionale sulle sue capacità (e naturalmente troverai “SitoPrimaPagina” fra i primi).

Sarà poi questo specialista SEO a studiare e progettare tutte le azioni utili al raggiungimento del risultato, preventivando di conseguenza il costo dell’operazione.

Con SitoPrimaPagina il costo dell’indispensabile analisi preliminare è di soli 300 euro + IVA.

Chi invece avesse già un minimo di esperienza nella costruzione di un sito web troverà utili consigli sulle azioni da compiere per favorirne il posizionamento, nella

“Primi sui motori Commenti e consigli anti-truffa

Primi sui motori: commenti

Sul web si trovano commenti negativi sull’attività di alcune società SEO poco serie, che illudono clienti inesperti col miraggio di una posizione più redditizia su Google.

Basta cercare “primi sui motori truffa” e si trova tutta una serie di commenti critici, di opinioni negative e di lamentele.

Com’è architettata la truffa?

Facendo firmare al cliente un contratto che garantisce il miglioramento della posizione del suo sito per due o tre “chiavi di ricerca” tra le venti o trenta scelte dal cliente stesso.

Ebbene, il cliente ignora che ogni sito ottiene automaticamente tale risultato, solo con il passar del tempo!

Basta lasciarlo in rete e, lentamente, migliora la propria posizione per alcune keyword, a caso.

Infatti, uno dei parametri tenuti in considerazione per assegnare il ranking ad un sito è proprio la sua età e, per di più, capita spesso che qualche sito concorrente sparisca o si corrompa, nel corso dell’anno.

Truffa facilissima, no?

Non vi sono azioni complicate da compiere: basta avere tanti bravi venditori!

Per di più il cliente non sa che i migliori risultati di marketing e d’immagine si ottengono solo quando si compare tra i primi sui motori di ricerca.

Passare dalla cinquantesima posizione alla quarantesima non cambia la vita.

Dunque occorre grande attenzione nella scelta di un professionista SEO che sappia realizzare veramente un sito da primi posti.

Con noi di “SitoPrimaPagina” tutto ciò ha un costo limitato e proporzionato alla posizione conquistata sulla prima pagina di Google.

Nella nostra home page si possono apprezzare alcuni strepitosi esempi di nostri siti che si trovano al primo posto su Google, per keyword ad alta concorrenza.

Di uno di questi esempi siamo particolarmente orgogliosi: questo stesso sito compare in prima posizione su Google cercando “siti sempre primi“.

Primi su oltre 30.000.000 di risultati di ricerca!

Tu 1° su Google

SitoPrimaPagina

Ti fa trovare ai primi posti su Internet da chi, non conoscendo il tuo nome, sta cercando prodotti o servizi come i tuoi.

Acquisisci così sempre nuovi clienti, poiché l’80% degli utenti sceglie di chi servirsi fra i primi che visualizza.

Te ne da un ottimo esempio questa stessa pagina, la cui posizione vedrai salire di settimana in settimana quando cerchi “primi sui motori opinioni”, “primi sui motori azioni”, “primi sui motori commenti”.

SitoPrimaPagina è un marchio depositato di A-Z snc, che opera in tutta Italia.

SITI DA PRIMA PAGINA – SEO – WEB MARKETING STRATEGICO – WEB DETECTING

Rende molto e costa poco!

N° verde 800070333 – info@sitoprimapagina.it – Licenza governativa 18002/14/FC – CCIAA 312067FC – P.I. 02486040377

Focus di questa pagina:  “primi sui motori“, “primi sui motori opinioni“, “primi sui motori azioni“.